


7^Giornata Mondiale dei Poveri E così si giunge ad una nuova celebrazione della…
7^Giornata Mondiale dei PoveriE così si giunge ad una nuova celebrazione della Giornata mondiale dei poveri.
La vulnerabilità celebrata come dono arricchente per noi, la vulnerabilità riflettuta come al centro di una scommessa: dignità per tutti.
“Non mi lasciare” è il grido di chi chiede di essere allontanato dalle brutture di una condizione di vita che di umano ha veramente tanto poco.
“Non mi lasciare” è la voce di chi annega nella tristezza di una speranza affievolita dai colpi duri di una società non accessibile.
“Non mi lasciare” sono quelle lacrime che ti stanno dicendo: “Non ho più nessuno, ma solo te che sei qui a raccogliere la mia disperazione”.
“Non mi lasciare”….non è lo stesso sguardo di Cristo agonizzante sulla Croce?
Incrociamo sempre quegli occhi, in azione e in contemplazione, dalla contemplazione all’azione e “non lasciamo mai nessuno”.

E così si giunge ad una nuova celebrazione della Giornata mondiale dei poveri. …
E così si giunge ad una nuova celebrazione della Giornata mondiale dei poveri.La vulnerabilità celebrata come dono arricchente per noi, la vulnerabilità riflettuta come al centro di una scommessa: dignità per tutti.
“Non mi lasciare” è il grido di chi chiede di essere allontanato dalle brutture di una condizione di vita che di umano ha veramente tanto poco.
“Non mi lasciare” è la voce di chi annega nella tristezza di una speranza affievolita dai colpi duri di una società non accessibile.
“Non mi lasciare” sono quelle lacrime che ti stanno dicendo: “Non ho più nessuno, ma solo te che sei qui a raccogliere la mia disperazione”.
“Non mi lasciare”….non è lo stesso sguardo di Cristo agonizzante sulla Croce?
Incrociamo sempre quegli occhi, in azione e in contemplazione, dalla contemplazione all’azione e “non lasciamo mai nessuno”.
#7GiornataMondialePoveri
#NonMiLasciare

Evento importante: L’ Accademia delle Belle Arti di Lecce, con i suoi professo…
📢Evento importante:
👉 L’ Accademia delle Belle Arti di Lecce, con i suoi professori e studenti, incontra gli ospiti della Casa della Casa della Carità. 💝Inizia così il percorso artistico di inclusione, promosso dalla Accademia della Carità: Dona Vita con Arte. #DonalArte2
#AccademiaDelleBelleArti
#AccademiaDellaCarita



Avanti, sempre! Grazie Reloop! Da qualche giorno è partita nella nostra città …
Avanti, sempre! Grazie Reloop!
Da qualche giorno è partita nella nostra città una sperimentazione innovativa, che impiega stoviglie riutilizzabili presso la mensa della Fondazione Casa della Carità di Lecce.
Il progetto si chiama “Reloop
Ogni giorno la mensa della Casa della carità serve centinaia di pasti a chi ne ha bisogno, e l’utilizzo di queste stoviglie (piatti, ciotole, bicchieri, posate) genera un risparmio significativo sull’acquisto di prodotti usa e getta, e di conseguenza sulla produzione di rifiuti. Anche il trasporto è green perché Il… Altro

come Olimpiadi di misericordia
come Olimpiadi di misericordia


Una giornata con il tuo campione
È stato un vero successo l’evento di sport e beneficenza organizzato da Ernesto Chevanton con l’obiettivo di raccogliere beni di prima necessità da destinare al nostro centro di raccolta.

“Il calcio è un gioco di squadra, nella squadra tutti si aiutano: facciamo squadra per aiutare chi è meno fortunato di noi” l’invito riportato sulla locandina dell’evento.
Tantissimi i bambini che hanno partecipato all’allenamento del 24 aprile presso il campo sportivo della Parrocchia di Borgo Pace a Lecce.
Dalla Casa della Carità il nostro ringraziamento per quanti hanno preso parte all’iniziativa!