


#CASACARITÁ11 Nel giorno dell’undicesimo anniversario dell’inaugurazione dell…
#CASACARITÁ11
Nel giorno dell’undicesimo anniversario dell’inaugurazione della Casa della carità, è stato lo stesso arcivescovo Michele Seccia, all’ora di pranzo, a recarsi di persona per porgere gli auguri agli operatori, ai volontari e alle persone che ogni giorno bussano alle porte dell’amore.

Augurissimi dolce Casa +11
Augurissimi dolce Casa🎂
+11💝

Ormai è avviato il percorso “Dona Vita con Arte”. Oggi L’Accademia delle Belle A…
Ormai è avviato il percorso “Dona Vita con Arte”. Oggi L’Accademia delle Belle Arti ospitata dalla Accademia della Carità a casa “Il Cammino”. 💞Una fusione meravigliosa!

Anche qui Accademia della carità e Fondazione tra gli amici degli “Alcolisti a…
Anche qui 💚
Accademia della carità e Fondazione tra gli amici degli “Alcolisti anonimi” perché nessuno sia lasciato solo.

Dental Cup. I edizione per il sostegno al Social Housing. Grazie alla Accadem…
🏆 Dental Cup. I edizione 👉 per il sostegno al Social Housing. 💞Grazie alla Accademia della Carità e all’ Associazione AIO

7^Giornata Mondiale dei Poveri E così si giunge ad una nuova celebrazione della…
7^Giornata Mondiale dei PoveriE così si giunge ad una nuova celebrazione della Giornata mondiale dei poveri.
La vulnerabilità celebrata come dono arricchente per noi, la vulnerabilità riflettuta come al centro di una scommessa: dignità per tutti.
“Non mi lasciare” è il grido di chi chiede di essere allontanato dalle brutture di una condizione di vita che di umano ha veramente tanto poco.
“Non mi lasciare” è la voce di chi annega nella tristezza di una speranza affievolita dai colpi duri di una società non accessibile.
“Non mi lasciare” sono quelle lacrime che ti stanno dicendo: “Non ho più nessuno, ma solo te che sei qui a raccogliere la mia disperazione”.
“Non mi lasciare”….non è lo stesso sguardo di Cristo agonizzante sulla Croce?
Incrociamo sempre quegli occhi, in azione e in contemplazione, dalla contemplazione all’azione e “non lasciamo mai nessuno”.

E così si giunge ad una nuova celebrazione della Giornata mondiale dei poveri. …
E così si giunge ad una nuova celebrazione della Giornata mondiale dei poveri.La vulnerabilità celebrata come dono arricchente per noi, la vulnerabilità riflettuta come al centro di una scommessa: dignità per tutti.
“Non mi lasciare” è il grido di chi chiede di essere allontanato dalle brutture di una condizione di vita che di umano ha veramente tanto poco.
“Non mi lasciare” è la voce di chi annega nella tristezza di una speranza affievolita dai colpi duri di una società non accessibile.
“Non mi lasciare” sono quelle lacrime che ti stanno dicendo: “Non ho più nessuno, ma solo te che sei qui a raccogliere la mia disperazione”.
“Non mi lasciare”….non è lo stesso sguardo di Cristo agonizzante sulla Croce?
Incrociamo sempre quegli occhi, in azione e in contemplazione, dalla contemplazione all’azione e “non lasciamo mai nessuno”.
#7GiornataMondialePoveri
#NonMiLasciare

Evento importante: L’ Accademia delle Belle Arti di Lecce, con i suoi professo…
📢Evento importante:
👉 L’ Accademia delle Belle Arti di Lecce, con i suoi professori e studenti, incontra gli ospiti della Casa della Casa della Carità. 💝Inizia così il percorso artistico di inclusione, promosso dalla Accademia della Carità: Dona Vita con Arte. #DonalArte2
#AccademiaDelleBelleArti
#AccademiaDellaCarita