Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VI Giornata Mondiale dei Poveri

La Casa della Carità c’è… e c’è stata anche in questa settimana ricca di incontri, persone ed emozioni.

Sono state tante, infatti, le occasioni di incontro e riflessione, nate in prossimità della VI Giornata Mondiale dei Poveri. A cominciare da martedì 8 novembre a Trepuzzi, nella Parrocchia Santa Famiglia, dove la nostra Coordinatrice Simona Abate è stata invitata per parlare della sua testimonianza di Carità vissuta. Per poi proseguire mercoledì 9, con una gita fuori porta per i nostri Amelia e Maurizio che, insieme a Simona, sono stati invitati a portare la loro testimonianza nella Comunità Laudato si’ di San Giovanni Rotondo, un gruppo di ragazzi che si definiscono “affascinati e incuriositi dalla proposta controcorrente e provocante di Gesù” e che sono attenti ai bisogni delle persone e del territorio in cui vivono.

Sempre Amelia e Maurizio sono stati i protagonisti dell’incontro avvenuto venerdì 11 al Liceo Classico Palmieri di Lecce; insieme a loro è intervenuto il direttore dell’Accademia della Carità, Alessandro Valenti. Incontrare i ragazzi e toccare con mano la loro sensibilità al tema della povertà è sempre un’esperienza edificante.

A conclusione di questa settimana dedicata ai poveri, l’evento organizzato in collaborazione con la Caritas diocesana. Per la Giornata Mondiale dei Poveri 2022, si sono succeduti due appuntamenti: il primo, un momento di riflessione sulla Povertà e l’esclusione sociale in Italia, si è svolto sabato 12 novembre in Episcopio e ha visto, tra gli interventi, anche quello della nostra Simona. Abbiamo, poi, concluso i festeggiamenti domenica 13 con una Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo e un pranzo in Episcopio, a cui sono stati invitati tutti i poveri della città.

Siamo così giunti al termine di questa settimana che ci ha offerto tanti momenti di condivisione e altrettanti spunti di riflessione, che ci hanno confermato quanto affermato da Papa Francesco nel suo Messaggio per la VI Giornata Mondiale dei Poveri: “Se vogliamo che la vita vinca sulla morte e la dignità sia riscattata dall’ingiustizia, la strada è la sua: è seguire la povertà di Gesù Cristo“.